NOTIZIE DAI CIRCOLI
Condividi
Redazione Vela in Campania - Altura
A Diamir, Ossoduro e Mishalai l’ XI Salerno - Costadamalfi

12 giugno 2024

L’ XI edizione della Salerno - Costadamalfi è stata caratterizzata da una brezza leggera molto variabile e quasi sempre al di sotto dei 10 nodi, in una giornata con il cielo costantemente coperto.

Partenza alle ore 12:15 per tutte le classi, con un OCS non sanato per il J99 Donna Beatrice III.

Il CdR Unico presieduto da Raffele Cirillo e completato da Alfredo Sollai, Enrica Rebeck, Bruno Cianciullo e Domenico Pisacane aveva optato per il percorso “lungo” fino a Capo Conca, quello che i regatanti amano e che sempre preferiscono rispetto al percorso “corto” fino a Capo d’Orso.

Da un punto di vista della strategia di regata, tra le opzioni possibili questa volta sembra aver pagato la scelta di bordeggiare lontano dalla costa. Quando le prime barche erano al largo di Amalfi, avendo però verificato che il vento era in calo, opportunamente è stata esposta Sierra per riduzione di percorso alla boa di Capo Conca per tutte le classi.

In classe Regata vittoria in compensato per l’Elan S3 “Diamir” di Andrea Calvanese (LNI SA) che prevale sul Comet 33 “Joker” condotto dalla coppia austriaca Johannes e Kerstine Heckel (CdV SA) e sull’ X332 “X-Tension” di Roberto Guerrasio (CdV SA).

In classe Minialtura vince l’inossidabile “Ossoduro” di Francesco D’Ambrosio (CVSA) davanti all’Ufo22 “Area 51 Grazie Fabrizio” del compianto Fabrizio Marotta timonata da Andrea Marotta (LNI SA) e ad Histria Diva di Francesco Di Matteo e Ugo Galluccio (ASD Marina).

In classe Grancrociera prevale Mishalai di Silvia Lepore (LNI Agropoli) davanti ad Athos del Club Avvelenati (YC SA) e a Cocoon di Sebastiano Romanzi (ASD Marina).

In classe RatingFIV il Trofeo Divina Costiera va a Wanaka di Francesco Bove (Azimut SA) che precede Ala di mare di Fabio Di Giacomo e Selvaggia di Massimo Di Martino (LNI SA).

Numerose, come da tradizione per questa regata, le barche con equipaggio x2 ma distribuite sulle 4 classi, motivo per cui non si è formato alcun raggruppamento Double-handed.

La regata, organizzata da Compagnia della Vela Salerno e Azimut Salerno, rientra nel nuovo “Circuito Estivo del Golfo” che comprende anche le prove del “Trittico del Sole” (YCSA), la “Regata delle 2 Costiere” (LNI Agropoli) e la costiera “Around Capri” (ASD Marina). Al momento conducono la classifica Diamir in classe Regata, Ossoduro in classe Minialtura e Mishalai in classe Gran Crociera. La partita è ancora aperta anche tenuto conto che le ultime 2 prove, in relazione alla lunghezza del percorso, in base al regolamento del Circuito sono quelle con il coefficiente più alto pari a 3.


Immagini allegate all'articolo
Articolo relativo all'evento
    09 giugno 2024 - Classe Altura
ARTICOLI CORRELATI ALL'EVENTO
Nessun Articolo correlato all'evento
DOWNLOAD CORRELATI ALL'EVENTO
Nessun Download correlato all'evento
GALLERIE CORRELATI ALL'EVENTO
Nessuna Galleria correlato all'evento