
Anche la V ZONA al mondiale Moth di Malcesine
15 settembre 2021
Si è concluso lo scorso 7 settembre a Malcesine il Mondiale Moth la deriva ultraleggera e volante che ha visto sfidarsi alcuni dei migliori velisti mondiali . Oltre 130 partecipanti con un dominio assoluto dell’Australia che si aggiudica il titolo con Tom Slingsby, seguito da Iain Jensen, al terzo posto Paul Goodison (Inghilterra) e al quarto ancora l’Australia con Kyle Langford, il quinto posto è dell’Italia, con Francesco Bruni direttamente da Lunarossa ed ancora al settimo posto l’oro olimpico Ruggero Tita.
In questo panorama mondiale presente anche un atleta campano Lorenzo De Felice del Reale Yacht Club Canottieri Savoia ,componente di una famiglia internazionale di velisti napoletani, fratello di Pierluigi (Luna Rossa) e Riccardo (allenatore internazionale 470- con la Germania a Tokyo 2020).
Lorenzo all’esordio in una regata mondiale Moth, è impegnato in questa classe con un programma di allenamento mirato, avviato negli ultimi tre anni.
“Sono contento di come ho gestito il mio esordio al mondiale Moth – ha dichiarato Lorenzo De Felice - il moth è la classe dove i migliori velisti al mondo si danno appuntamento ogni anno per giocarsi il titolo, la barca si è comportata bene ed io ho imparato regata dopo regata”.
Lorenzo De Felice ha chiuso il mondiale in 29 posizione su 140 barche , risultato importante per programmare il lavoro in previsione del mondiale 2022 previsto in Argentina.
Presente a Malcesine anche l’UdR campano Maurizio Iovino nominato dalla Federazione centrale quale componente della Giuria internazionale..