
Completato il Corso per Aspiranti Ufficiali di regata
30 giugno 2023
Si è concluso domenica 25 giugno il corso Aspiranti Ufficiali di Regata 2023 che ha visto la partecipazione di 14 tesserati in rappresentanza di 10 Circoli Affiliati ( Circolo del Remo e della Vela Italia, Club Nautico della Vela , LNI Napoli, Circolo Nautico Torre del Greco, LNI Torre del Greco, Circolo Nautico Arcobaleno, LNI Castellammare , LNI Salerno , LNI Agropoli e Compagnia della Vela Salerno).
Un programma didattico fitto e variegato, che si è alternato tra lezioni in aula, webinar e prove pratiche in mare, il tutto con la preziosa ospitalità del Club Nautico della Vela, nel cuore di Borgo Marinari.
Nell’ultimo week end del corso i partecipanti sono stati coinvolti su argomenti non facili del Regolamento di Regata ed hanno poi messo in pratica la parte teorica con una lezione pratica, direttamente in mare, a bordo dell’imbarcazione Ondine, gentilmente messa a disposizione, su richiesta del Comitato V Zona, dell’armatore D’Acunto, socio del Circolo Reale Yacht Savoia.
In mare è stata organizzata una vera e propria pratic race, con posizionamento del campo di regata e simulazione di procedure di partenza, il tutto con il coinvolgimento di atleti della classe Ilca del Club Nautico della Vela e de loro allenatore, sotto la sapiente ed infaticabile guida dei Tutor Zonali Marco Tosello e Franco Coraggio.
Il Corso per Apiranti Ufficiali di regata, inserito nel programma formazione UdR della V ZONA , ha visto il coinvolgimento dello staff dei Tutor Zonali composto da Luciano Cosentino - UdR Nazionale CdR/CdP, Francesco Coraggio - UdR Nazionale CdR, Rafael Caiazza - UdR Nazionale CdR, Marco Flavio Tosello - UdR Nazionale CdP/CdR, Roberto Miraglia - UdR Nazionale CdP e Antonio Rutoli - UdR Nazionale CdP coordinati dal Caposezione Dora Vitalba .
Allo Staff dei Tutor Zonali che ha condotto il corso, suscitando entusiasmo e soddisfazione tra i partecipanti, i ringraziamenti del Comitato di Zona e del Caposezione UdR , per aver condotto un programma didattico quasi per intero in presenza, alternando momenti teorici e pratici, attraendo l’attenzione dei partecipanti che hanno potuto constatare la loro professionalità , passione e,allo stesso tempo, leggerezza nelle trattazioni degli argomenti.
Analoghi ringraziamentianche agli aspiranti Ufficiali di Regata che, nell’attesa della ratifica degli esiti del Corso da parte della Federazione Centrale, saranno invitati come osservatori alle prossime regate del calendario zonale FIV .