NOTIZIE DAI CIRCOLI
Condividi
Redazione Vela in Campania -
“Trittico del Sole”, trionfa Ossoduro

14 giugno 2023

“Ossoduro”, l’imbarcazione dell’armatore e avvocato Francesco Saverio Dambrosio del Club Velico Salernitano, con l’equipaggio composto da Arianna

Santacroce , Alessio Della Torre , Gianni Cuomo e Giuseppe

Manganelli , ha vinto la 31esima edizione del “Trittico del Sole”, legata al “Trofeo Angelo Maria Belmonte”, dedicato al socio fondatore dello “Yachting Club Salerno”, marito dell’avvocato Diana De Bartolomeis , presidente del sodalizio, che ogni anno, attraverso questa importante manifestazione, fa rivivere il ricordo dell’imprenditore salernitano, grande appassionato di vela. L’avvocato De Bartolomeis, insieme alle due figlie Serena e Veronica Belmonte , ha premiato l’armatore D’Ambrosio e il suo equipaggio che ha vinto, per il primo anno, il “Trofeo Belmonte”, un challenge assegnato a titolo definitivo all’armatore che si aggiudica per tre edizioni consecutive il “Trittico del Sole”.

Il Trofeo challenge dello “Yachting Club Salerno” è stato invece vinto da “Ciao Dalma” di Vincenzo Trapanese della Lega Navale di Agropoli, nella classe “Rating FIV”. Seconda classificata nella stessa classe “Terzilla” dell’armatore Sergio Orza della Lega Navale di Salerno. Terza classificata l’imbarcazione “Wanaka” dell’armatore Francesco

Bove della “Azimut”.

Nel raggruppamento “ORC /Gran Crociera” al primo posto si è classificata l’imbarcazione “Ossoduro” di Francesco D’Ambrosio; al secondo posto “Balthazar” di Fabrizio Sarracino e al terzo posto “Mishalai” di Silvia Lepore .

Per la classe Meteor si sono classificate tre barche della Lega Navale di Salerno: al primo posto l’imbarcazione “Meteor Bianco” di Nicola Gargano ; al secondo posto l’imbarcazione “Meteor Blu” di Giuseppe Romano e al terzo posto l’imbarcazione “Meteor Giallo” di Angelo

Crapanzano . Premio speciale alla Flotta IYFR del Rotary di Salerno presieduta da Vincenzo Abate che ha gareggiato con la barca “Gianos” dell’armatore Giuseppe Palladino . Premiati i giudici di regata Ferdinando Picariello , Roberto Miraglia e Dino Cutrupi .

La serata di gala, tenutasi sabato nella sede dello “Yachting Club Salerno” all’interno del porto Masuccio Salernitano, è stata presentata dal Presidente del “Club Avvelenati”, Cosimo Maiorino Balducci , che ha ricordato che alle regate hanno partecipato sedici imbarcazioni provenienti da tutta la Campania. Tanti gli amici presenti che hanno sempre seguito l’importante manifestazione velica: il vice presidente della Regione, Fulvio

Bonavitacola , ha sottolineato l’importanza dell’evento: «Non è solo un evento sportivo o di appassionati della vela, ma un evento che mette in contatto la città con il suo mare». Nello Talento , già consigliere nazionale del Coni, che ha ricordato l’amico Angelo Belmonte: «Il “Trittico del Sole”, grazie alla tenacia della moglie Diana è diventato ormai un appuntamento fisso del panorama dello sport salernitano ». L’onorevole Guido Milanese ha sottolineato l’importanza raggiunta dalla regata: «Rappresenta la cultura del mare a Salerno. È una pietra miliare nell’ambito degli eventi sportivi di questo territorio». Il Capitano di Corvetta Antonio Gallo , ha portato i saluti del comandante della Capitaneria di Salerno, Attilio Daconto : «Siamo sempre affianco a questa manifestazione che promuove la cultura marinara». Il Presidente della V Zona della Federazione Italiana Vela, Francesco Lo Schiavo , ha ricordato che la manifestazione è calendarizzata dalla FIV. Il giornalista e scrittore Vito Pinto ha presentato una pregevole pubblicazione da lui curata, insieme alla giornalista Donatella Ferrigno che racconta trent’anni del “Trittico del Sole” e del Trofeo dedicato a Belmonte da lui definito “cacciatore di vento”.

Aniello Palumbo