
Trofeo Martinelli
13 dicembre 2011
Un uomo che amava profondamente il mare, un velista nel cuore.
Con questa motivazione, dal 1995, è stato istituito il trofeo Gaetano Martinelli, in memoria di uno dei fondatori del Circolo Posillipo che è stato, però, da sempre, socio del Circolo Nautico di Napoli.
E che al Nautico ha ricoperto anche, per moltissimi anni, la carica di delegato alla vela, con un solo obiettivo: quello di avvicinare al mare e alla passione per questo sport il maggior numero di persone possibili, arrivando, per questo, a pagare di tasca propria l’iscrizione alla FIV per gran parte di loro.
Alla sua morte, la figlia Paola ha voluto che il nome di Gaetano Martinelli rimanesse nella memoria degli amanti del mare, istituendo un challenge che, di anno in anno, ha visto gareggiare tante imbarcazioni, ad onorare la forte tradizione velistica partenopea.
E domenica 11 dicembre, nel corso della quarta giornata di regate del 41° Campionato Invernale del Golfo di Napoli, organizzata proprio dal Circolo Nautico, il Trofeo Gaetano Martinelli è stato assegnato alla prima classificata della categoria più numerosa, Scugnizza.
Le due prove sono state condizionate da un vento indeciso e piuttosto bizzarro, vero rompicapo per tattici ed equipaggi.
Lo scirocco previsto e visibile a largo, respinto da un leggero grecale, ha stentato ad entrare nel Golfo, con un calo d’aria in prossimità della boa di bolina e diversi salti che non tutti hanno saputo comprendere. Questo ha messo in difficoltà le 45 barche in competizione, condizionando il risultato finale.
Al termine delle due prove, questa la classifica.
CLASSE 0/CLASSE 2
Saphira di Raffaele Archivolti
EXTRA 1 di Barrancano
Malafemmena di Giovanni Di Lorenzo
CLASSE 3
Scugnizza di Vincenzo De Blasio
L’Ottavo Peccato di Angelo Pezzullo
X tension di Roberto Guerrasio
CLASSE 4/CLASSE 5
Suakin di Francesco Golia
Laega di Lorenzo Carboni
Cassiopea di Saul Masueto
MINIALTURA
Sparviero dell’ Accademia Aeronautica
Ilyfe di Fulvio De Simone
Artiglio di Giovanni De Pasquale
La classifica generale, invece, dopo le prove disputate, vede in testa Saphira di Raffaele Archivolti nella Classe 0 -2; Scugnizza di Vincenzo de Blasio nella Classe 3; Suakin di Francesco Golia nelle Classi 4-5 e White Magic di Roberto D’Angerio nella classe Minialtura.
Cinzia Pastore
