Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela https://www.velaincampania.it Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela Sat, 29 Jun 2024 06:32:18 GMT it-it Notizie da Staff - Il report della trasferta di Kiel di Figlia di Granara CRVI https://www.velaincampania.it/circoli-news/il-report-della-trasferta-di-kiel-di-figlia-di-granara-crvi_1957.html https://www.velaincampania.it/circoli-news/il-report-della-trasferta-di-kiel-di-figlia-di-granara-crvi_1957.html Sat, 29 Jun 2024 06:32:18 GMT  Al termine della Kieler Woche, nella classe 49 con 45 equipaggi, da oltre 20 paesi, Federico Figlia di Granara CRVI  e Giovanni Sandrini chiudono al 12 posto un'impegnativa trasferta nelle acque del Baltico. Per Federico e Giovanni, unico equipaggio italiano in una flotta di 45 e  Al termine della Kieler Woche, nella classe 49 con 45 equipaggi, da oltre 20 paesi, Federico Figlia di Granara CRVI  e Giovanni Sandrini chiudono al 12 posto un'impegnativa trasferta nelle acque del Baltico. Per Federico e Giovanni, unico equipaggio italiano in una flotta di 45 equipaggi, da oltre 20 paesi, e' stata una partecipazione importante per il percorso di avvicinamento al mondiale giovanile. Con   12 prove portate a termine e la medal race sfiorata per pochi punti, non sono mancati alcuni parziali tra le prime posizioni che hanno incoraggiato e dato impulso per il prossimo appuntamento mondiale. Al termine delle regate di Kiel l'equipaggio a guida CRVI e' subito partito alla volta di Vilagarcía de Arousain in Galizia  (Spagna ), un trasferimento di oltre 2500 km per provare il campo di regata del prossimo mondiale giovanile in programma dal 17 al 21 luglio. In Galizia, insieme a Federico e Giovanni , ci saranno, nella classe 49erfx anche Giorgia Deuringer e Carolina Zager del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Immagini allegati all'articolo
]]>
Download - Bando di Regata - II Selezione zonale Optimist Trofeo A.Cian https://www.velaincampania.it/evento/bando-di-regata_2375.html https://www.velaincampania.it/evento/bando-di-regata_2375.html Fri, 28 Jun 2024 14:22:39 GMT Optimist -
]]>
Notizie da Staff - Il fascino della Velalonga https://www.velaincampania.it/circoli-news/il-fascino-della-velalonga_1956.html https://www.velaincampania.it/circoli-news/il-fascino-della-velalonga_1956.html Fri, 28 Jun 2024 12:34:39 GMT  Oltre cento imbarcazioni sono scese in mare, il 23 giugno, per lo storico appuntamento con la Velalonga. Una giornata di sport che e' stata, anche e soprattutto, testimonianza di vero impegno sociale. Giunta alla sua 38esima edizione, la manifestazione, organizzata dalla Lega Navale di N  Oltre cento imbarcazioni sono scese in mare, il 23 giugno, per lo storico appuntamento con la Velalonga. Una giornata di sport che e' stata, anche e soprattutto, testimonianza di vero impegno sociale. Giunta alla sua 38esima edizione, la manifestazione, organizzata dalla Lega Navale di Napoli e dal Comando Logistico della Marina Militare, con la collaborazione della Associazione dei Circoli Nautici della Campania, si e' svolta lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli, con partenza nelle acque antistanti la Rotonda Diaz, giro di boa al traverso dell'isolotto di Nisida e ritorno con arrivo alla rotonda Diaz. Come da tradizione, sabato 22 giugno la Velalonga e' stata preceduta dalla regata delle imbarcazioni composte da equipaggi 'Over 60', premiati con la Coppa Acton. A vincere Mario di Monte, da oltre cinquant'anni socio della Lega Navale di Napoli. E non poteva mancare la Ladies' Cup, la regata che, dal lontano 1995, e' destinata ad equipaggi tutti al femminile (ad eccezione dell'armatore, che non puo', comunque, timonare) e che, quest'anno, ha visto anche la partecipazione di equipaggi con a bordo donne mastectomizzate e sopravvissute al tumore. Non a caso la Velalonga e' diventata uno degli appuntamenti legati alla raccolta del 5x1000 per l'Istituto Pascale, una vera eccellenza sanitaria nella lotta ai tumori. Infine, alla Velalonga e' stata associata, quest'anno, anche la regata Mille Vele contro la polio, l'evento velico dell'International Yachting Fellowship of Rotarians – Flotta di Napoli SW e Salerno, unitamente al Rotary Club del Gruppo Partenopeo. 'L'appuntamento con la Velalonga e' imprescindibile per la Lega Navale di Napoli – sottolinea l'Avv. Michele Sorrenti, presidente della Lega Navale di Napoli – Ogni volta c'e' tanta voglia di regatare e di fare squadra, per offrire un aiuto concreto anche nel sociale. Siamo riusciti a portare in mare tante imbarcazioni, per rimanere fedeli alla tradizione che vede la Velalonga come la Barcolana del Sud. Sicuramente abbiamo offerto uno splendido colpo d'occhio a quanti hanno approfittato del weekend per una passeggiata sul lungomare Caracciolo'. ]]> Notizie da Staff - NAPOLI. https://www.velaincampania.it/circoli-news/napoli-route-to-barcelona-arriva-a-napoli-grazie-alla-co_1955.html https://www.velaincampania.it/circoli-news/napoli-route-to-barcelona-arriva-a-napoli-grazie-alla-co_1955.html Fri, 28 Jun 2024 12:30:10 GMT  NAPOLI. 'Route to Barcelona' arriva a Napoli, grazie alla collaborazione tra UniCredit e il Reale Yacht Club Canottieri Savoia. L'iniziativa di UniCredit offre un'opportunita' irripetibile ai giovani velisti: un weekend indimenticabile a Barcellona per assistere alla UniCredit Youth Americ  NAPOLI. 'Route to Barcelona' arriva a Napoli, grazie alla collaborazione tra UniCredit e il Reale Yacht Club Canottieri Savoia. L'iniziativa di UniCredit offre un'opportunita' irripetibile ai giovani velisti: un weekend indimenticabile a Barcellona per assistere alla UniCredit Youth America's Cup dal 20 al 22 settembre 2024. Il prossimo 5 luglio, con la regata organizzata dal RYCC Savoia nel golfo di Napoli, sara' premiato il talento di altri due giovani best performer delle categorie under 17 (ILCA4) e under 21 (ILCA6). L'esperienza, messa a disposizione da UniCredit, include il viaggio e il soggiorno a Barcellona per i vincitori delle categorie ILCA4 e ILCA6, e un accompagnatore del Circolo Savoia, garantendo cosi' un'esperienza sicura e arricchente. Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, afferma: 'Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partnership con UniCredit per questa iniziativa. Il progetto rappresenta un'importante occasione per promuovere il talento giovanile nel mondo della vela, offrendo ai giovani atleti un'esperienza unica e formativa. Il viaggio dei vincitori alla UniCredit Youth America's Cup di settembre non sara' solo un premio, ma un'opportunita' di crescita e di ispirazione. L'invito a tutti gli atleti e' a partecipare e sfruttare questa straordinaria occasione'. Saranno presi in considerazione per l'assegnazione del premio solo gli atleti che, alla data del 20 settembre, avranno tra i 16 anni compiuti e i 25 anni. 'La partnership con UniCredit testimonia il nostro impegno nel supportare i giovani talenti e nel promuovere la passione per la vela', evidenzia il consigliere alla Vela del Circolo Savoia, Nello Oliviero. 'Il nostro club continua a essere un punto di riferimento nel panorama velico nazionale, offrendo opportunita' di alto livello ai suoi membri e sostenendo la crescita dei futuri campioni'.]]> Notizie da Staff - Conclusa la 21'edizione delle Vele d'Epoca a Napoli https://www.velaincampania.it/circoli-news/conclusa-la-21edizione-delle-vele-d-epoca-a-napoli_1954.html https://www.velaincampania.it/circoli-news/conclusa-la-21edizione-delle-vele-d-epoca-a-napoli_1954.html Wed, 26 Jun 2024 11:21:28 GMT NAPOLI. Conclusa la 21esima edizione delle Vele d'Epoca a Napoli, in scena tra Santa Lucia, sede del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, e Forio d'Ischia, dove le imbarcazioni sono state ospitate dal Circolo Punta Imperatore. Quattro giorni di regate in mare ed eventi a terra, dal 20 al 23 NAPOLI. Conclusa la 21esima edizione delle Vele d'Epoca a Napoli, in scena tra Santa Lucia, sede del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, e Forio d'Ischia, dove le imbarcazioni sono state ospitate dal Circolo Punta Imperatore. Quattro giorni di regate in mare ed eventi a terra, dal 20 al 23 giugno, che hanno coinvolto armatori, velisti e i soci dei club organizzatori con i loro ospiti. Le Vele d'Epoca a Napoli ha assegnato numerosi trofei. La Coppa Punta Imperatore intitolata a Pippo Dalla Vecchia (al primo classificato nella classe piu' numerosa, Yacht Classici) e' andata a Crivizza dell'armatore Gigi Rolandi, presidente dell'Associazione Italiana Vele d'Epoca. Il Trofeo perpetuo Ventrella, messo a disposizione dalla storica gioielleria napoletana (al primo classificato nella regata costiera di sabato 22 giugno) e' andato a Viola, 'cutter' varato nel 1908, la Coppa Angelo Lattarulo (primo in tempo compensato nella regata del 22 giugno) a St Christopher. La piu' 'elegante', salutata dall'applauso di cittadini e turisti all'uscita dal porticciolo di Santa Lucia nella parata di domenica mattina, e' stata Ausonia, lo storico Dragone ITA-1 che fu quinto alle Olimpiadi del 1948: l'imbarcazione e' di proprieta' del RYCC Savoia, che ha voluto rimetterla in mare dopo un restyling a cura del Cantiere Postiglione. Nelle singole categorie, successi di Viola (Vintage Yachts), Ojala' (Classic IOR Yachts) e Crivizza (Classic Yachts). Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: 'Le Vele d'Epoca a Napoli si conferma un evento mozzafiato che ha accolto le vele classiche provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali vantano persino un secolo di storia. Quest'anno abbiamo avuto inoltre, per la prima volta, le imbarcazioni a Ischia, entrando inoltre nel novero delle piu' grandi regate del Mediterraneo'. L'evento e' stato organizzato con la collaborazione della Marina Militare, che per l'occasione ha messo in vetrina la regina della competizione, la nave Palinuro che, proprio in occasione della manifestazione, e' rimasta attraccata alla Stazione Marittima del porto di Napoli.]]> Primo Piano - Adempimenti in tema di Safeguarding https://www.velaincampania.it/primo-piano/adempimenti-in-tema-di-safeguarding_1898.html https://www.velaincampania.it/primo-piano/adempimenti-in-tema-di-safeguarding_1898.html Wed, 26 Jun 2024 04:53:00 GMT  La riforma dello sport ha introdotto un nuovo adempimento a carico delle societa' sportive. L'articolo 16 del Decreto Legislativo 39/2021 richiede la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell'attivita' sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la preve  La riforma dello sport ha introdotto un nuovo adempimento a carico delle societa' sportive. L'articolo 16 del Decreto Legislativo 39/2021 richiede la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell'attivita' sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198 o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilita', eta' o orientamento sessuale.   Su questo tema la Federazione Italiana Vela con comunicazione del 25 giugno scorso , inviata a tutti gli affiliati, ha ricordato l'adozione del nuovo Regolamento Safeguarding, un codice di condotta volto a tutelare i minori e a prevenire molestie, violenza di genere e ogni altra forma di discriminazione all'interno delle Associazioni e Societa' Sportive Affiliate. I destinatari del Codice di condotta includono istruttori tecnici, dirigenti e collaboratori a qualsiasi titolo, livello e qualifica. Questi soggetti sono responsabili della crescita dei giovani allievi e della creazione di un ambiente positivo, sicuro, rispettoso e inclusivo per tutti i partecipanti. La Federazione Italiana Vela ha pubblicato le linee guida all'interno del proprio sito nella sezione Normative e Regolamenti. Queste linee guida forniscono strumenti pratici per prevenire e contrastare qualsiasi forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione. Gli Affiliati sono invitati a consultare tali linee guida per garantire il pieno rispetto delle norme e per adempiere ai passaggi necessari, inclusa la nomina di un responsabile dedicato al controllo. A tal fine si ricordano le scadenze Importanti - 1' luglio 2024: Nomina del Responsabile Safeguarding da parte degli Affiliati. La nomina dovra' essere comunicata alla Federazione all'indirizzo email v.cristiani@federvela.it. - 17 settembre 2024: Adozione del Modello Organizzativo e di Controllo (MOG) e del Codice di Comportamento Etico da parte degli Affiliati.]]> Notizie da Staff - Iniziato il corso per il passaggio a UdR Zonale https://www.velaincampania.it/circoli-news/iniziato-il-corso-per-il-passaggio-a-udr-zonale_1953.html https://www.velaincampania.it/circoli-news/iniziato-il-corso-per-il-passaggio-a-udr-zonale_1953.html Tue, 25 Jun 2024 04:37:12 GMT   E' iniziato lo scorso 20 giugno, il percorso formativo dedicato alla formazione dei nuovi ufficiali di regata zonali. Il corso, programmato con l'obiettivo di stimolare i singoli partecipanti mediante metodologie didattiche di coinvolgimento continuo alle attivita' sia pratiche   E' iniziato lo scorso 20 giugno, il percorso formativo dedicato alla formazione dei nuovi ufficiali di regata zonali. Il corso, programmato con l'obiettivo di stimolare i singoli partecipanti mediante metodologie didattiche di coinvolgimento continuo alle attivita' sia pratiche che teoriche, con piena operativita' durante l'attivita' sul campo di regata, prevede 12 incontri complessivi, di cui 8 appuntamenti in modalita' webinar  e 4 in presenza. 11 gli iscritti, in rappresenta di diversi affiliati della Zona (Circolo del Remo e della Vela Italia, Club Nautico della Vela, LNI Agropoli, LNI Castellammare di Stabia, LNI Torre del Greco, Club Velico Salernitano, ASD Marina,  Compagnia della Vela Salerno), con un programma formativo coordinato dal Caposezione Dora Vitalba ed attuato dai 5 formatori zonali con Gennaro Rutoli, Marco  Tosello, Roberto Miraglia, Antonio Rutoli, Giulio Piccialli che accompagneranno i partecipanti fino all'esame finale previsto nei giorni 19 e 20 ottobre 2024.]]> Primo Piano - Ernesto De Amicis vince l'europeo under19 di WingFoil Racing https://www.velaincampania.it/primo-piano/ernesto-de-amicis-vince-l-europeo-under19-di-wingfoil-racing_1897.html https://www.velaincampania.it/primo-piano/ernesto-de-amicis-vince-l-europeo-under19-di-wingfoil-racing_1897.html Fri, 21 Jun 2024 03:45:34 GMT  Ancora sul tetto d'Europa. Ernesto De Amicis ha vinto il campionato europeo WingFoil Racing under 19 che si e' svolto dall'11 al 15 giugno a Silvaplana, bissando cosi il titolo continentale under 15 del 2022. Successi che arrivano con una tempistica da record, perche' Ern  Ancora sul tetto d'Europa. Ernesto De Amicis ha vinto il campionato europeo WingFoil Racing under 19 che si e' svolto dall'11 al 15 giugno a Silvaplana, bissando cosi' il titolo continentale under 15 del 2022. Successi che arrivano con una tempistica da record, perché Ernesto ha soltanto 16 anni (classe 2008) eppure continua a primeggiare con avversari ben piu' grandi di lui. L'europeo e' stato caratterizzato da condizioni meteo impegnative, con temperature molto basse e poco vento. 'E' stata una delle gare piu' difficili della mia vita', le parole del giovane tesserato del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. 'Tanto freddo e troppi errori hanno condizionato la prima giornata, ma sono riuscito a rimanere concentrato e spingere al massimo per restare nelle posizioni di vertice. Ora mi preparero' per le prossime gare, allenandomi senza sosta'. Per Ernesto e' dunque il secondo titolo continentale, che si aggiunge al Campionato nazionale 2023.    ]]> Primo Piano - Il report del raduno Optimist con Bencic a Castellammare. https://www.velaincampania.it/primo-piano/il-report-del-raduno-optimist-con-bencic-a-castellammare_1896.html https://www.velaincampania.it/primo-piano/il-report-del-raduno-optimist-con-bencic-a-castellammare_1896.html Sat, 15 Jun 2024 13:45:49 GMT  Nell'ambito del programma dedicato all'attivita' giovanile, predisposto dal  Comitato V ZONA, dal 8 all'11 giugno scorsi, la Lega Navale di Castellammare di Stabia  ha ospitato il terzo raduno  rivolto alla classe Optimist, con 30 timonieri part  Nell'ambito del programma dedicato all'attivita' giovanile, predisposto dal  Comitato V ZONA, dal 8 all'11 giugno scorsi, la Lega Navale di Castellammare di Stabia  ha ospitato il terzo raduno  rivolto alla classe Optimist, con 30 timonieri partecipanti (24 juniores e 6 cadetti) in rappresentanza del Circolo del Remo e della Vela Italia, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, della Lega Navale di Napoli, del Circolo Nautico Torre del Greco e della Lega Navale di Castellammare di Stabia. Un raduno che per il secondo anno consecutivo e' stato coordinato da un coach di altissimo livello, ovvero Maurizio Bencic, allenatore e velaio sloveno, impegnato da anni nella classe Optmist. Con  Bencic lo staff zonale e' stato composto da Emilio Civita e Marco Cimmino con la collaborazione  dei tecnici della LNI di Castellammare Luca Passerini e Ulisse Ucci. Quattro giorni di intensa attivita' in mare ed in aula , un appuntamento molto apprezzato dai timonieri partecipanti e dallo stesso staff coinvolto,  a conferma della grande esperienza del tecnico sloveno che ha appassionato tutti, con grande  professionalita' e passione, trovando piena ospitalita' nella Lega Navale di Castellammare di Stabia. Durante il raduno, su richiesta della Zona, il tecnico Bencic ha sorteggiato due buoni di acquisto della nota Veleria One Sail, del valore di 250,00 euro ciascuno, vinti da Caterina Allodi Varriale (CRVI) e Giorgia Rossi ( RYCCS) a cui si sono aggiunti altri buoni sconto speciali a tutti i timonieri presenti al raduno. Prossimo appuntamento per la flotta Optimsit campana la I Selezione Zonale per i Campionati giovanili , in programma sempre a Castellammare di Stabia, domenica 16 giugno 2024.
Immagini allegati all'articolo
]]>
Download - Classifiche ILCA 4 - Campionato Zonale ILCA VI Tappa https://www.velaincampania.it/evento/classifiche-ilca-4_2359.html https://www.velaincampania.it/evento/classifiche-ilca-4_2359.html Wed, 12 Jun 2024 15:30:11 GMT ILCA 7 - ILCA 6 -
]]>