
Elezioni V ZONA : colpi di scena alla ricerca dell’unità
17 marzo 2025
Sabato 15 marzo si è tenuta l’Assemblea delle Società Affiliate della V Zona presso la sala polifunzionale del Museo Darwin-Dorhn della Stazione Zoologica in Villa Comunale, convocata per il rinnovo delle cariche della vela campana in vista del quadriennio olimpico 2025-2028.
La precedente Assemblea del 25.01.2025 che avrebbe dovuto completare il quadro dirigenziale federale territoriale si era conclusa con la maggioranza del 58,82 per cento dei voti a favore del Presidente uscente Francesco Lo Schiavo nei confronti del candidato Gianluigi Ascione ( 41,18%).
I voti ricevuti dal presidente uscente rappresentavano una percentuale di poco sotto alla soglia di sbarramento introdotta dalla Legge n. 106 del 29 luglio 2024 , necessaria per consentire lo svolgimento del quarto mandato consecutivo.
E’ stato quindi necessario convocare una nuova Assemblea che ha visto sulla linea di partenza per la candidatura a Presidente di Zona Gianluigi Ascione del Circolo Nautico Torre del Greco, questa volta però in alternativa al candidato Francesco Coraggio, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Ad ospitare i Circoli, nel cuore della Villa Comunale di Napoli, in un altro luogo simbolo della città , è stato il Museo Dorhn della Stazione Zoologica, un’istituzione che dal lontano 1872, fornisce e diffonde la conoscenza del mondo sottomarino e del mare in generale , quel mare che è il “campo di gioco” della vela, un ambiente da rispettare, tutelare e proteggere.
Un’occasione che il Presidente Lo Schiavo ha puntualizzato per testimoniare al meglio anche quelle finalità istituzionali della Federazione volte alla sensibilizzazione, alla divulgazione e alla valorizzazione del concetto di "sostenibilità ambientale", con particolare attenzione alla biodiversità, nel rispetto degli interessi fondamentali, della salute e della qualità della vita della collettività
Tornando all’Assemblea, presieduta dal Delegato Regionale della Lega Navale CA Maurizio Trogu con Elena Salzano Presidente del Club Velico Salernitano che ha svolto le funzioni di Segretario, sono stati 33 i Circoli Affiliati partecipanti con diritto di voto, su un totale di 34 convocati.
I lavori assembleari hanno coinvolto come commissione verifica poteri e di scrutinio gli ufficiali di regata Dora Vitalba Vitalba, Antonio Raganati Rafael Caiazza e Massimiliano Suter che insieme hanno gestito regolarmente tutte le fasi di accredito e di scrutinio.
Al termine delle operazioni di voto per il Presidente di Zona il Presidente dell’Assemblea Maurizio Trogu ha comunicato i risultati dello spoglio e proclamato l’elezione di Francesco Coraggio con 18 voti a favore, contro i 15 a favore di Gianluigi Ascione.
A questo punto Francesco Coraggio, dopo aver ringraziato quanti lo hanno sostenuto, ha confessato a tutti le forti pressioni e gli attacchi ricevuti dopo aver presentato la sua candidatura a Presidente di Zona.
In questo scenario, considerata la profonda divisione esistente tra i Circoli della vela campana e ribadendo l’importanza di una Zona unita, come lo è stata nel corso dei quadrienni precedenti, Francesco Coraggio ha subito rassegnato la propria rinuncia irrevocabile all’incarico ricevuto dall’Assemblea elettiva, dichiarandosi disponibile alla ricerca di un candidato unico per tutti i Circoli.
In chiusura il Presidente dell’Assemblea Maurizio Trogu, dopo aver sentito il parere del Segretario nazionale FIV, nel ringraziare gli intervenuti ha chiuso i lavori dell’Assemblea, senza procedere con l’elezione del componenti del Comitato di Zona, anticipando l’esigenza una nuova convocazione.