
Progetto RS21 al via nelle acque di Montecarlo
07 marzo 2022
Anche quest’anno il Comitato di Zona ha lanciato un progetto speciale per la classe RS 21 dedicato agli equipaggi di Circolo che, terminate le esperienze sulle derive delle classi giovanili o desiderosi di ampliare la partecipazione in altre discipline, sono pronti a nuove sfide nell’avvincente circuito italiano .
Un circuito che partirà da Porto Ercole (1-3 Aprile ), proseguirà poi a Sanremo (13-15 maggio), Rimini (10-12 giugno), Malcesine (29- 31 luglio) con il finale a Puntaldia in Sardegna dal 30 settembre – 2 ottobre, dove si assegnerà anche il titolo di campione italiano.
Un ‘opportunità sportiva per i Circoli affiliati ed un’occasione per nuovi team velici pronti ad utilizzare l’importante dotazione di barche che la Regione campania ha messo a disposizione del territorio. Ad oggi hanno già aderito al progetto il Circolo Nautico Marina della Lobra con Fabio Montefusco, Marco Valerio Mattiello, Alfonso Ferrara e Valerio Cosentino e Mascalzone Latino con Flavio Nappi, Manfredi Nappi, Antonio Dell’Omo Beneduce e Riccardo De Felice.
Ed è stato proprio il Circolo Nautico Marina della Lobra ad avviare il progetto con la partecipazione nei giorni 4,5 e 6 marzo scorsi alla 38° Primo Cup Regata internazionale organizzata dallo Yacht Club di Monaco che quest’anno ha aperto la partecipazione anche alla flotta di RS 21.
Una trasferta impegnativa per Fabio Montefusco, Marco Valerio Mattiello, Alfonso Ferrara e Valerio Cosentino , che hanno potuto testare la barca in un prestigioso appuntamento internazionale nell’attesa del I Act in programma a Porto Ercole dall’1 al 3 aprile 2022 .
Una partecipazione rilevante per dare impulso alla flotta campana degli RS 21 e per dare risalto alla flotta della Regione Campania e, proprio per valorizzare la vela campana, nelle prossime trasferte nazionali le barche navigheranno non solo con la scritta Regione Campania ma anche con il richiamo a Procida capitale italiana della cultura 2022.