PRIMO PIANO
Condividi
Classe: Altura
Tutto pronto per la X edizione della RTS

03 giugno 2015
Ultime ore per iscriversi alla X edizione della Regata delle Torri Saracene, la popolare regata d’altura del Tirreno centro-meridionale che rappresenta un tradizionale appuntamento della prima settimana di giugno.
Il programma prevede 4 regate d’Altura:
si parte da Napoli venerdì 5 giugno (Club Nautico della Vela/LNI Sorrento), con cancello a Torre del Greco e arrivo a Sorrento
si continua con la "lunga" Sorrento-Sapri (LNI di Sorrento/CN Sapri), con cancello ad Acciaroli (Coppa Sabina) di sabato 6 giugno questa regata entra a far parte del Campionato Italiano Offshore e del Trofeo Armatore dell’Anno
La terza prova (CN Sapri/LNI Acciaroli) parte da Sapri in notturna, alle 23.59 di giovedì 11 giugno, e raggiunge Agnone
L’ultima prova (LNI Acciaroli/LNI Sorrento) va da Agnone a Massa Lubrense. Disputando tutte le prove, è possibile scartarne una per aggiudicarsi la Regata delle Torri Saracene 2015 (vinta, lo scorso anno, da Raffaella Borriello su Vagamondo)
Durante la permanenza nel Cilento, il relax sarà intervallato da 2 regate costiere: il Trofeo Forabosco Sapri-Scario (CN Sapri/LNI Scario) e la In-Gulf Race "Torre Capobianco" di Sapri (CN Sapri).
La RTS è una regata d’altura impegnativa della V Zona FIV, che si disputa in uno scenario di incomparabile bellezza, tra i Golfi di Napoli, Saleno e Policastro. Ospitalità nei porti toccati dalla manifestazione, convenzione per l’ormeggio a Sapri in ogni periodo dell’anno, un programma denso di eventi interessanti: questo il mix che attira, come ogni anno, oltre 40 barche. Tra i partecipanti, Pino Stillitano su Nautilus XM, Salvo Caradonna su Joshua II, Alessandro Burzi su Globulo Rosso, Gennaro Aversano su Alcor V, oltre ai vari lupi della costiera sorrentina, profondi conoscitori di ogni brezza: Mario Martinelli, Gino Esposito, Michele Palumbo, Salvatore Brancaccio e tanti altri. La RTS rappresenta un’ottima occasione, insieme con la successiva Regata dei Ciclopi di Vibo/Tropea, per andare a punti nel Campionato Italiano Offshore restando nel Sud Italia.
L’Associazione Regata delle Torri Saracene ha organizzato, per questa edizione, la trasmissione in diretta streaming da bordo del Tranquillidad, la nave Comitato della casa vinicola Terre di Sylva Mala, che affianca, come sempre, la manifestazione: su www.regatatorrisaracene.it, sarà possibile assistere, sia alla partenza, che ai principali eventi. Su www.kitetracker.com/event/regatatorrisaracene, invece, sarà disponibile il tracking online dedicato, per tutte le gare in programma.