
UNA SERATA SPECIALE IN V ZONA
17 novembre 2016
È stato così dimostrato che chi ha vissuto quelle vicende ricordando fatti e personaggi ha il dovere di testimoniare e tramandare ai giovani e alle future generazioni questi pezzi di storia.
La vela stabiese, umile, fiera e popolare è un esempio unico nel suo genere in Italia e le sue imprese e i titoli conquistati sui più importanti campi di regata nazionali e internazionali testimoniano il valore di timonieri ed equipaggi, dirigenti e istruttori e, non ultimi, straordinari costruttori.
Con una sequenza di rare immagini d’epoca, rigorosamente in bianco e nero, è stata riportata su un grande schermo, insieme ai campioni, la folla stabiese, l’intera città, che seguiva i suoi idoli e le grandi manifestazioni con enfasi e tifo da stadio.
Alla proiezione ha fatto seguito la presentazione di un libro e di un filmato realizzati in occasione dell’80° Campionato Italiano Dinghy 12’ 2015 che si è svolto a Palermo e che ha visto il ritorno in acqua dello scafo “Flash” (I-1365) che esattamente 50 anni fa vinse sempre a Palermo il titolo italiano con lo stabiese Lello Polito, timoniere e costruttore di “Flash”.
Lello Polito, applauditissimo, è giunto appositamente dalla Germania dove vive per partecipare all’evento.
Una serata particolare, emozionante e partecipata, dove si è respirata una ventata di storia e cultura di una vela che purtroppo non c’è più.
Nella foto 1960 Castellammare di Stabia: Regata preolimpionica Internazionale. Una folla straordinaria, schierata lungo la banchina, sui balconi e sulle terrazze, segue i preparativi della regata e l’uscita dei campioni.